Descrizione
REGIONE LOMBARDIA
(D.G.R. n. XI/5394 del 18/10/2021)
Comune di MARIANO COMENSE capofila dell’ambito territoriale di MARIANO COMENSE, composto dai
comuni di: AROSIO - CABIATE – CARUGO – INVERIGO – LURAGO D’ERBA - MARIANO COMENSE.
AVVISO PUBBLICO
per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili
nell’ambito territoriale 54
localizzate nei Comuni di: MARIANO COMENSE E LURAGO D’ERBA
di proprietà del Comune di Mariano Comense e di Aler
Si comunica che dalle ore 9.00 del 30/05/2025 alle ore 12.00 del 30/06/2025 si può presentare domanda di assegnazione di unità immobiliari destinate a Servizi Abitativi Pubblici (SAP).
Tutte le informazioni sono presenti nell’avviso di assegnazione Alloggi SAP 2025 allegato.
La presentazione delle domande deve avvenire ESCLUSIVAMENTE ONLINE con la documentazione richiesta nell’avviso stesso, in cui sono elencate le varie modalità di supporto, elencate:
- La domanda può essere presentata esclusivamente in modalità digitale utilizzando la piattaforma informatica regionale raggiungibile al link di seguito indicato: https://www.serviziabitativi.servizirl.it
Per ricevere supporto tecnico è possibile rivolgersi al servizio di assistenza tecnica ai seguenti contatti.
Indirizzo di posta elettronica: bandi@regione.lombardia.it
Numero verde: 800.131.151 - attivo dalle ore 8.00 alle ore 20.00 dal lunedì al sabato.
- Servizio di supporto di TECUM servizi alla persona dal 30/05/2025 al 30/06/2025:
Presso i Comuni di Mariano Comense, Carugo, Arosio, Lurago d’Erba e Inverigo con obbligo di prenotazione da effettuare telefonicamente chiamando il numero 378/3078786, attivo dal 26 maggio al 26 giugno 2025 e con le seguenti fasce orarie di reperibilità: lunedì/martedì/mercoledì dalle ore 14:00 alle 16:00 e il giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00.
Il giorno dell’appuntamento è indispensabile presentarsi, con puntualità, all’orario concordato.
Non sarà possibile rivolgersi direttamente al servizio per richiedere assistenza senza appuntamento.
Gli appuntamenti saranno fissati fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Si evidenzia che per ogni servizio di assistenza è essenziale essere muniti dello SPID o di CIE con relativo pin e app CieID per l’accesso telematico.
E’ richiesto inoltre un indirizzo di posta elettronica e un cellulare smartphone per la fase di registrazione sulla piattaforma informatica
- Servizio di supporto di ALER Como-Varese-Monza Brianza-Busto Arsizio:
tutte le istruzioni per l’inserimento delle domande e la predisposizione della documentazione necessaria sono fornite in modo esaustivo tramite video tutorial disponibile sul sito dell’Azienda. Inoltre, è possibile ricevere informazioni telefonando al numero 031-3191, attivo tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 20:00, e selezionando il tasto 1 (riservato agli utenti) e successivamente il tasto 4 (“avvisi di assegnazione alloggi”).
- Il richiedente, inoltre, per l’assistenza nella compilazione e nella trasmissione della domanda, può avvalersi della collaborazione dei centri autorizzati di assistenza fiscale (CAAF) e delle Organizzazioni Sindacali che il 31 gennaio 2022 hanno sottoscritto un protocollo di intesa con Regione Lombardia il cui elenco si riporta di seguito:
- SUNIA (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari);
- SICET (Sindacato Inquilini Casa e Territorio Lombardia);
- Unione Inquilini Coordinamento Regionale Lombardia;
- UNIAT (Unione Nazionale Inquilini Ambiente e Territorio della Lombardia);
- CONIA (Confederazione Nazionale Inquilini Associati);
- A.S.I.A. (Associazione Inquilini Abitanti);
- Feder.casa Regione Lombardia.
E’ fondamentale portare una marca da bollo da 16 euro.