Dati di contatto del Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD)

Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Cabiate, rappresentato dal Sindaco pro tempore, attualmente la dott.sa Maria Pia Tagliabue, Via Grandi 1 – 22060 Cabiate (CO).

Il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) è la dott.sa Michela Branchi, contattabile all’indirizzo mail dpo@comune.cabiate.co.it

Le categorie di dati personali oggetto dei trattamenti sono: nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale, sesso m/f, codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale, dati di contatto e comunicazione, indirizzo e-mail, abitudini di vita, argomenti di interesse, beni, proprietà, possesso, dati relativi alla famiglia o a situazioni personali.

I dati sono trattati per finalità istituzionali.

I dati sono trattati in modalità:

  • Cartacea e quindi sono raccolti in schedari debitamente custoditi con acceso riservato al solo personale appositamente designato; l’ubicazione di questi archivi cartacei è presso gli uffici comunali.
  • Informatica, mediante memorizzazione in un apposito data-base, gestito con apposite procedure informatiche. L’accesso a questi dati è riservato al solo personale appositamente designato. Sia la struttura di rete, che l’hardware che il software sono conformi alle regole di sicurezza imposte dall’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale - http://www.agid.gov.it) per le infrastrutture informatiche della Pubblica Amministrazione. L’ubicazione fisica dei server è all’interno del territorio dell’Unione Europea

La raccolta di questi dati personali è per questa Amministrazione Comunale:

  • Obbligatoria, per il trattamento di dati personali effettuato per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri a mente dell’art. 2-ter del Codice della Privacy italiano, come integrato dal D.lgs. 101/2018. Un eventuale rifiuto al conferimento volontario dell’interessato determina l’obbligo dell’acquisizione d’ufficio del dato;
  • Facoltativa, per il trattamento di dati che, pur avendo finalità istituzionali, non è reso obbligatorio da nessuna disposizione di legge, e ogni interessato può chiedere che i suoi dati personali non siano utilizzati per questo trattamento o che siano cancellati.

I dati raccolti non possono essere ceduti, diffusi o comunicati a terzi, che non siano a loro volta una Pubblica Amministrazione, salvo le norme speciali in materia di certificazione ed accesso documentale o generalizzato. Per ogni comunicazione del dato a terzo che non sia oggetto di certificazione obbligatoria per legge o che non avvenga per finalità istituzionali nell’obbligatorio scambio di dati tra PA, l’interessato ha diritto a ricevere una notifica dell’istanza di accesso da parte di terzi e in merito alla stessa di controdedurre la sua eventuale contrarietà al trattamento.

I dati personali oggetto del presente trattamento sono acquisiti:

  • direttamente dall’interessato
  • mediante raccolta di dati accessibili tramite social media e simili
  • mediante utilizzo dell’applicazione per dispositivo mobile MyCity e del sito web dell’ente.

Durata del trattamento:

  • per i trattamenti previsti in quanto obbligo di legge, il trattamento avverrà per una durata uguale a quella prevista dalla rispettiva normativa (ove indicata);
  • per i trattamenti non connessi ad un obbligo di legge, il trattamento avverrà fin quando l’interessato non si opporrà formalmente o fin quando questa amministrazione riterrà opportuno proseguire nel trattamento stesso, e comunque terminerà nei tempi previsti dalla normativa generale sulla Privacy sopra richiamata.

 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito