Quotidianamente i bambini iscritti all’iniziativa si ritrovano con gli accompagnatori nei punti di raccolta stabiliti. Se un bambino dovesse ritardare sarà responsabilità dei suoi genitori accompagnarlo a scuola.
E' un servizio che può nascere in ogni scuola dove ci siano adulti volontari, genitori, nonni, amici che credono in questa iniziativa, garantiscono l'avvio e il mantenimento.
Anche i bambini che abitano lontano, troppo lontano per raggiungere la scuola a piedi, possono utilizzare il pedibus, basterà che i genitori li accompagnino ad una delle fermate.
I Volontari
Sono genitori, nonni, amici e persone presenti nel paese che mettono a disposizione circa 30/40 minuti al giorno.
Tutti gli accompagnatori sono iscritti al Registro dei Volontari civici e quindi coperti da assicurazione contro la responsabilità civile con oneri a carico del Comune.
Chiunque voglia prestare servizio di volontariato a supporto del Pedibus potrà chiedere l'iscrizione a tale Registro attraverso il servizio specifico presente sul sito web del comune.