A chi è rivolto
I destinatari del servizio di Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) sono tutti i cittadini maggiorenni e capaci di intendere e volere che desiderano esprimere le proprie volontà in materia di salute in previsione di una futura eventuale incapacità di autodeterminarsi.
Chi può fare domanda
Le DAT possono essere redatte da:
- Persone che soffrono di malattie gravi o degenerative che potrebbero portare alla perdita della capacità di intendere e di volere.
- Persone anziane che desiderano pianificare le loro cure future.
- Persone con disabilità che vogliono assicurarsi che le loro volontà siano rispettate nel caso in cui non siano in grado di esprimerle autonomamente.
- Donne in gravidanza che desiderano esprimere le loro preferenze per il parto e le cure del neonato.
- Qualunque altra persona che ritenga importante esprimere le proprie volontà in materia di salute.
Il Registro e’ riservato ai cittadini italiani e non, residenti nel Comune di Cabiate e si limita a registrare un ordinato elenco cronologico delle dichiarazioni presentate
- Il numero progressivo
- Il nome e l’indirizzo del notaio rogante laddove esistente e del fiduciario e di eventuale fiduciario supplente
- La data di consegna
Il trasferimento ad altro Comune non comporta la cancellazione dal Registro.
Si precisa che il registro non è pubblico.
Possono prendere visione delle informazioni ivi contenute, il dichiarante e, solo se e espressamente indicati, il medico di famiglia e i sanitari che avranno cura, il fiduciario, il supplente del fiduciario (se nominato), il notaio che ha redatto l’atto, gli eredi del dichiarante se espressamente individuati.
Il fiduciario accetterà la nomina mediante sottoscrizione della DAT, o con atto successivo allegato alla DAT. Al fiduciario sarà rilasciata copia della DAT.