Giornate FAI d'autunno

Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Con il Gruppo FAI Giovani di Como

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento culturale
  • Giornata informativa
© Fai - Fondo Ambiente Italiano - Licenza sconosciuta

Cos'è

GIORNATE FAI D’AUTUNNO
Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Con il Gruppo FAI Giovani di Como

Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna l’appuntamento con le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni. Per l’occasione il Gruppo FAI Giovani di Como e la Delegazione FAI di Como invitano i Comaschi (e non solo) ad unirsi alle celebrazioni dei 50 anni del Fondo per l’Ambiente Italiano con la riapertura di alcuni luoghi già proposti con grande successo negli ultimi anni, in città e in provincia. Non mancheranno anche due belle novità, alla scoperta del territorio e delle realtà artigianali che lo identificano.

PROGRAMMA GIORNATE FAI DI AUTUNNO IN PROVINCIA DI COMO:

  • SCUOLA D’ARTE DI CABIATE 1894
    Via Gianluca Padulli 51, 22060 Cabiate (CO)
    Apertura a cura di: Gruppo FAI Giovani di Como
    Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni e Maestri Artigiani della Scuola
    Sabato 11 ottobre: Prima visita ore 10.00 – Ultima visita ore 16.30
    Domenica 12 ottobre: Prima visita ore 10.00 – Ultima visita ore 16.30
    Partenza visite ogni 30 minuti ca., durata visita 45 minuti ca.
      
    La scuola nasce nel 1894 come “Scuola d’Arte applicata all’Industria” come risposta all’esigenza della neonata industrializzazione di fine Ottocento. I battenti della Scuola non sono mai stati chiusi, l’attività didattica è proseguita senza sosta. Il corpo docente è composto da valenti artigiani e professionisti del settore. Ancor oggi l’insegnamento mantiene la caratteristica di trasmettere la cultura tradizionale incentrata sullo studio degli stili classici, sull’intaglio, sull’intarsio, sulla costruzione del mobile, sulla tecnologia del legno, pur aprendosi però notevolmente alla cultura artistica contemporanea e alle nuove tecnologie al servizio dell’artigianato.

 

LINK UTILI:
Per maggiori informazioni sulle aperture
https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/

SOCIAL:
Pagine Facebook e Instagram del FAI Giovani – Como e della Delegazione FAI di Como

Contatti FAI Como:
Delegazione: como@delegazionefai.fondoambiente.it
Gruppo Giovani: como@faigiovani.fondoambiente.it

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

Sede Scuola d'Arte

La scuola nasce nel 1894 come “Scuola d'Arte applicata all'Industria” e, oggi, si si dedica all'arte del disegno, pittura, scultura e intaglio del legno.

Via Padulli 51 - 22060 Cabiate (CO)

Date e orari

2025 11 Ott

Inizio evento 10:00

2025 12 Ott

Fine evento 16:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Ufficio Eventi Comune di Cabiate - Email:
eventi@comune.cabiate.co.it

Ufficio Eventi Comune di Cabiate - Telefono:
031 769309

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025 12:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito