Descrizione
INFORMAZIONI
La Biblioteca “Ida Rho” aderisce, dal 1 gennaio 2024, al Sistema Bibliotecario BRIANZABIBLIOTECHE.
BrianzaBiblioteche è un sistema bibliotecario costituito da 47 biblioteche della Brianza che offre un accesso ampio e qualificato alla conoscenza: spazi d'incontro, aggregazione, divertimento, studio e formazione per bambini, ragazzi, adulti e anziani.
La tessera di iscrizione al prestito è rilasciata da tutte le biblioteche operative in rete ed è valida in tutto il Sistema. È anche possibile effettuare una pre-iscrizione online direttamente dal sito www.brianzabiblioteche.it da confermare poi in una delle sedi afferenti.
I SERVIZI
La biblioteca dispone di circa 36.000 documenti.
La consultazione in sede è libera:Nella sala di consultazione la biblioteca dispone di 49 Grandi Opere, dizionari, e volumi di particolare valore. Tali opere sono escluse dal prestito.
Dispone, inoltre, di una sala studio con circa 20 posti a sedere”.
IL PRESTITO
Il diritto al prestito si acquisisce mediante iscrizione gratuita.
Non si possono avere in prestito più di 15 documenti (10 volumi e 5 documenti multimediali).
I volumi devono essere restituiti entro 30 giorni; i documenti multimediali entro 7 giorni.
Si possono prenotare i libri che al momento della richiesta sono già prestati ad altri utenti.
LA SEZIONE RAGAZZI
Il Patrimonio librario è suddiviso in:
- PRESCOLARE (0 - 5 anni)
- BAMBINI (6 - 10 anni)
- RAGAZZI (11 - 14 anni)
- SEZIONE FGA (Fondo Giovani Adulti) e Fantasy
La biblioteca predispone uno spazio dedicato ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni con volumi particolarmente indicati per tale età e dispone una scaffalatura per il genere Fantasy.
SEZIONE STORIA LOCALE
La biblioteca dispone di una Sezione distinta di opere riguardanti il territorio circostante.
L'EMEROTECA
Abbonamenti a 12 periodici e 1 quotidiano