Competenze
La Segreteria Generale offre supporto fondamentale al funzionamento degli organi elettivi attraverso diverse responsabilità, tra cui:
- Convocazione delle sedute
- Predisposizione degli ordini del giorno
- Redazione dei verbali
- Pubblicazione delle deliberazioni
- Gestione delle presenze dei consiglieri comunali
- Corresponsione delle indennità di funzione agli amministratori
Oltre a queste mansioni, la Segreteria Generale svolge anche altre attività cruciali, come:
- Gestione dell'albo pretorio
- Gestione dell'accesso agli atti
- Gestione del protocollo
In Italia, le competenze e le funzioni della Segreteria Generale sono regolate dal Decreto legislativo 267/2000.