Competenze
Le competenze del Messo Comunale e del Messo Notificatore sono disciplinate dall'articolo 107 del decreto legislativo 267/2000, che prevede che il Messo sia un impiegato comunale incaricato di provvedere alla notificazione ed alla pubblicazione, mediante affissione all'albo pretorio, degli atti dell'Amministrazione di appartenenza e delle altre Pubbliche Amministrazioni che ne facciano richiesta.
In particolare, le competenze del messo comunale sono le seguenti:
- Notificazione di atti: il Messo notifica gli atti emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, quali ad esempio:
- avvisi di accertamento;
- ordinanze;
- sanzioni amministrative;
- atti di accertamento tributario;
- atti di convocazione a commissioni o assemblee;
- atti di iscrizione a servizi pubblici.
- Pubblicazione di atti: il Messo pubblica gli atti emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, quali ad esempio:
- deliberazioni del consiglio comunale;
- deliberazioni della giunta comunale;
- ordinanze del sindaco;
- bandi di gara;
- concorsi pubblici.
Le competenze del Messo sono esercitate nel territorio del comune di appartenenza.