Nasce l'Albo Comunale delle Associazioni di Cabiate: fai rete, fatti conoscere!

L'Amministrazione Comunale invita tutte le realtà associative del territorio a iscriversi al nuovo registro per creare una mappa condivisa del nostro prezioso mondo del volontariato e dell'associazionismo.
Data:

12/06/2025

Tempo di lettura:

10 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Claudio Salimbeni - Proprietà del Comune di Cabiate

Descrizione

L'Amministrazione Comunale di Cabiate è lieta di presentare il nuovo Albo delle Associazioni, uno strumento pensato per valorizzare e sostenere il ricco tessuto associativo che anima il nostro territorio.

L'Albo nasce con l'obiettivo di creare un punto di riferimento unico per cittadini, associazioni e Amministrazione, facilitando la collaborazione, promuovendo nuove sinergie e dando la giusta visibilità all'impegno di chi opera ogni giorno per la nostra comunità.

Perché iscrivere la tua Associazione?

Iscriversi all'Albo Comunale è un'opportunità semplice e gratuita per:

  • Aumentare la visibilità: Fate conoscere le vostre attività a tutta la cittadinanza e raggiungete nuovi potenziali soci e volontari.
  • Creare sinergie: Entrate in contatto con altre associazioni del territorio per sviluppare progetti comuni e fare rete.
  • Semplificare il dialogo: Rafforzate la collaborazione con l'Amministrazione Comunale, che potrà avere una visione completa e aggiornata delle realtà attive a Cabiate per supportare al meglio le iniziative di interesse pubblico.
A chi si rivolge l'Albo?

L'invito è rivolto a tutte le associazioni senza scopo di lucro che svolgono la propria attività nel territorio comunale di Cabiate.

È importante sottolineare che questo Albo non sostituisce i registri nazionali come RUNTS, RAS o RUAS, ma li affianca. Pertanto, sono caldamente invitate a iscriversi anche tutte quelle realtà associative che, pur operando legalmente, non sono tenute all'iscrizione nei registri nazionali (ad esempio, associazioni non ETS, associazioni sportive puramente amatoriali non affiliate, ecc.).

Come iscriversi? È semplice e online!

L'iscrizione avviene tramite l'apposito servizio digitale.

  1. Accedi al servizio online tramite il link in fondo a questa pagina.
  2. Autenticati con il tuo SPID.
  3. Compila i dati richiesti per presentare la tua associazione alla comunità.

Hai bisogno di aiuto? Nessun problema. Le associazioni che necessitano di assistenza per la procedura possono fissare un appuntamento con la Segreteria del Sindaco e Amministratori per completare l'iscrizione.

Cosa serve per l'iscrizione?

La procedura è pensata per essere il più snella possibile:

  • Per le associazioni già iscritte ai registri nazionali (RUNTS, RAS, RUAS): Sarà sufficiente indicare il registro di appartenenza e le informazioni principali per far conoscere le vostre finalità e attività sul territorio.
  • Per le associazioni non iscritte ai registri nazionali: Per garantire uniformità e trasparenza, vi sarà richiesto di allegare alcuni documenti come lo statuto, l'atto costitutivo, una relazione sulle attività e il rendiconto economico.
Informazioni Utili
  • Costo: L'iscrizione è completamente gratuita.
  • Validità: L'iscrizione ha validità annuale e dovrà essere rinnovata entro il mese di dicembre di ogni anno per mantenere i dati sempre aggiornati.
  • Tempi: La richiesta di iscrizione verrà elaborata entro un massimo di 30 giorni.

Non perdere l'opportunità di entrare a far parte della rete associativa di Cabiate!

L'iscrizione è un passo semplice per dare più valore al tuo impegno sul territorio, per farti conoscere e per contribuire a rendere la nostra comunità ancora più forte e coesa.

Importante: per dare modo a tutte le associazioni di iscriversi al nuovo Albo Comunale, la pubblicazione delle schede sul sito comunale inizierà dal 1° novembre 2025. Le schede attualmente presenti sul sito saranno disattivate se non registrate nell’Albo entro quella data.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/07/2025 09:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito