A chi è rivolto
L'albo delle associazioni del Comune di Cabiate è un servizio pensato per l'intera comunità:
Cittadini
L'Albo offre un punto di riferimento univoco e costantemente aggiornato, volto a favorire la conoscenza delle associazioni attive nel territorio. Esso facilita la ricerca di iniziative, servizi e opportunità di volontariato, promuovendo così una cittadinanza attiva e consapevole.
Associazioni
L'iscrizione all'Albo consente di accrescere la visibilità delle attività svolte, agevolando l'incontro con nuovi soci e collaboratori. Inoltre, favorisce la creazione di sinergie e collaborazioni con altre realtà associative presenti sul territorio, contribuendo così al rafforzamento del tessuto sociale locale.
Amministrazione comunale:
L'Albo rappresenta uno strumento strategico per la conoscenza e la pianificazione delle politiche di sostegno al mondo associativo. Esso consente una mappatura dettagliata delle realtà associative, facilitando la comunicazione istituzionale e la collaborazione nella realizzazione di progetti di interesse pubblico. Tale conoscenza permette altresì all’Amministrazione di integrare le specificità delle associazioni nelle proprie politiche di programmazione.
Queste associazioni possono essere:
- Associazioni non ETS: non tutte le associazioni sono considerate Enti del Terzo Settore (ETS). Le associazioni che non rientrano nei criteri definiti dal Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017) non sono obbligate ad iscriversi al RUNTS. Queste associazioni possono comunque svolgere attività lecite, ma non possono beneficiare delle agevolazioni previste per gli ETS.
- Associazioni sportive non affiliate: le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) che svolgono attività a livello puramente amatoriale e che non sono affiliate a federazioni o enti di promozione sportiva potrebbero non essere tenute ad iscriversi al RAS. Tuttavia, l'iscrizione al RAS è necessaria per accedere a contributi pubblici e per partecipare a competizioni ufficiali.
- Associazioni con attività specifiche: alcune associazioni possono svolgere attività che non rientrano nei settori di competenza del RUNTS, RAS o RUAS. In questi casi, l'iscrizione a registri nazionali potrebbe non essere richiesta.
- Registri settoriali: esistono innumerevoli registri settoriali, regionali e comunali.