A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo all'interno dei confini comunali, locali o aree scoperte operative, a qualsiasi uso adibiti e suscettibili di produrre rifiuti urbani.
La regola generale è che la TARI è dovuta per qualsiasi immobile o area che abbia la potenzialità di produrre rifiuti urbani. Onere del contribuente è dimostrare, se possibile, l'inutilizzabilità oggettiva del bene.
In caso di detenzione breve dell’immobile, di durata non superiore a sei mesi, la tassa non è dovuta dall’utilizzatore ma resta esclusivamente in capo al possessore (proprietario o titolare di usufrutto, uso, abitazione o superficie).
In caso di pluralità di utilizzatori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.
Chi può fare domanda
Le comunicazioni di apertura dell'utenza TARI, voltura, cancellazione possono essere presentate sia dai proprietari che dai titolari di un contratto di affitto.