Competenze
L'ufficio tributi si occupa delle seguenti attività:
- Gestione delle entrate tributarie: l'ufficio tributi è responsabile della riscossione dei tributi comunali, come l'IMU e la TARI. In particolare, l'ufficio tributi è responsabile delle seguenti attività: emissione delle avvisi di pagamento dei tributi, riscossione dei tributi, gestione delle procedure di accertamento e riscossione coattiva
- Supporto informativo e assistenza ai contribuenti: l'ufficio tributi è responsabile di fornire informazioni e assistenza ai contribuenti sui tributi comunali. In particolare, l'ufficio tributi è responsabile delle seguenti attività: informazioni sulle modalità di versamento dei tributi, assistenza nella compilazione delle dichiarazioni dei tributi, risoluzione delle problematiche relative ai tributi.
- Controllo sull'evasione fiscale: l'ufficio tributi svolge un ruolo di controllo sull'evasione fiscale, per garantire che tutti i contribuenti paghino i tributi dovuti. In particolare, l'ufficio tributi è responsabile delle seguenti attività: indagini e controlli sui contribuenti, applica sanzioni amministrative ai contribuenti evasori.
Fra le competenze dell'area si identificano le funzioni di coordinamento dell'occupazione delle strutture sportive presenti sul territorio e il pagamento dei rispettivi canoni.