Pagare con pagoPA

  • Servizio attivo

PagoPA è la piattaforma digitale italiana che semplifica i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione

© PagoPA - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Sia i cittadini (per pagare tasse, multe, bollette ecc.) che le aziende (per versare tributi o contributi) possono utilizzarlo.

Cabiate

Descrizione

Il Comune di Cabiate ha numerosi canali digitali per il pagamento delle somme dovute all'amministrazione. Ad oggi  si avvale di due piattaforme specifiche in grado di guidare l'utente al pagamento verso l'amministrazione pubblica in funzione  del tipo. 

I pagamenti pago p.a. si suddividono in due tipi:

  • Pagamento di tipo spontaneo: solitamente viene effettuato quando si conosce già l'importo da versare e si vuole effettuare un pagamento immediato. In questo caso il cittadino procede al pagamento senza nessun tipo di avviso da parte dell'amministrazione. È necessario individuare il servizio specifico e poi, accedendo con le credenziali SPID o CIE, procedere al pagamento. Fai attenzione ad inserire tutti gli elementi necessari per individuare la pratica o il procedimento al quale il pagamento si riferisce
  • Pagamenti tramite avviso: l'amministrazione invia al cittadino degli avvisi di pagamento che contengono tutte le informazioni necessarie per effettuare il versamento. Questi avvisi possono essere pagati sia online che offline, utilizzando i diversi canali messi a disposizione da PagoPA.
Piattaforma regionale per i pagamenti verso l'amministrazione pubblica MyPay

Con MyPay, il cittadino, può pagare in modalità spontanea, per i seguenti servizi:

  • Biglietti di ingresso per spettacoli organizzati dall'amministrazione
  • Donazioni
  • Contributi per orti sociali
  • Sponsorizzazione di iniziative
  • Servizi bibliotecari

Sempre su questa piattaforma enti pubblici o società possono utilizzare pagoPA per

  • Rimborsi da assicurazioni
  • Dividendi da società partecipate
  • Entrate da contratti assicurativi
  • Proventi dalla vendita di rifiuti differenziati
  • Trasferimenti tra enti pubblici
Piattaforma Maggioli per i pagamenti spontanei

Su questo piattaforma il cittadino può utilizzare pagpPA per il pagamento di:

  • Diritti di segreteria per emissione della carta d'identità cartacea
  • Diritti di segreteria per certificati anagrafici
  • Diritti vari
  • Diritto fisso per separazione e divorzio
  • Retta scuola d'arte
  • Rimborso danni al patrimonio comunale
  • Utilizzo sale comunale
  • Sanzioni ambientali
  • Servizi cimiteriali
  • Spese di registrazione contratti
  • Utilizzo impianti sportivi
  • Trasporto scolastico
  • Gestione servizi mensa-pasti a domicilio
  • Affitti appartamenti residenziali
  • Introiti e rimborsi diversi
  • Contributo per celebrazione matrimoni

Su queste piattaforme e anche possibile pagare un avviso inviato direttamente dal Comune

Come fare

In entrambe le piattaforme è possibile attivare i pagamenti spontanei compilando manualmente i campi richiesti oppure avvalendosi dei dati registrati e disponibili dopo l'accesso con  SPID o con la carta elettronica digitale.

Il pagamento può avvenire direttamente sulla piattaforma oppure, dopo aver stampato l'avviso, in qualsiasi punto sul territorio abilitato al pagamento pagoPA

Cosa serve

pagoPA richiede nessun tipo di documento specifico salvo la disponibilità delle proprie credenziali SPID o CIE 

Cosa si ottiene

pagamento pagoPA

Tempi e scadenze

Il pagamento pagoPA può essere effettuato direttamente sulla piattaforma senza tempi o scadenze oppure, dopo aver stampato l'avviso, può essere utilizzato presso qualsiasi punto sul territorio abilitato al pagamento (tabaccherie, banca, ecc.)

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

1 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Commissione

Commissione variabile dovuta all'istituto bancario di riferimento

Contatti

Area Tributi, Commercio, Servizi Demografici, Istruzione, Biblioteca, Cultura

L'area si occupa della gestione delle entrate tributarie, dell'anagrafe, delle relazioni con gli istituti scolastici, della biblioteca e dei programmi culturali dell'ente.

Ingresso area tributi e finanza

Area Economico Finanziaria ed Informatica

L'area economico-finanziaria del comune assume la responsabilità chiave per la gestione delle risorse finanziarie dell'ente, occupandosi sia delle entrate che delle uscite.

Ingresso area tributi e finanza
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito