Competenze
Le competenze dell'area economico-finanziaria possono essere suddivise in tre principali macro-aree:
1. Gestione delle entrate: in collaborazione con l'Area Tributi, l'area economico-finanziaria è responsabile della riscossione delle entrate comunali. Questo compito è fondamentale per garantire la sostenibilità finanziaria dell'ente.
2. Gestione delle uscite: l'area economico-finanziaria si occupa della programmazione e della gestione delle uscite comunali. Questo aspetto è cruciale per assicurare la fornitura dei servizi e la realizzazione degli investimenti necessari per il territorio.
3. Controllo di gestione: l'area economico-finanziaria assume un ruolo di controllo sulla gestione finanziaria dell'ente, mirando a garantire la trasparenza e l'efficienza dell'azione amministrativa.
L'area economico-finanziaria riveste un ruolo di grande importanza all'interno del comune, poiché contribuisce in modo significativo alla gestione delle risorse finanziarie dell'ente e al raggiungimento degli obiettivi strategici dell'amministrazione.