Segnalazioni territorio

  • Servizio attivo

Come segnalare i problemi individuati dai cittadini sul territorio comunale

mani che si stringono
© Sora Shimazaki - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini o alle imprese che volessero segnalare un problema rilevato sul territorio comunale.

Cabiate

Chi può fare domanda

Possono segnalare i cittadini, residenti o meno, e i rappresentanti delle aziende locali che hanno rilevato un problema sul territorio.

Descrizione

Segnala un problema nel tuo quartiere inviando una mail direttamente dal proprio computer o dallo smartphone e descrivendo il problema con testo o foto.

Le segnalazioni più frequenti riguardano:

  • Manutenzione stradale, presenza di buche, ostacoli sulla strada, manutenzione del verde, danneggiamenti della proprietà pubblica

La segnalazione verrà inviata all'ufficio competente che interverrà al più presto

Cliccando su questo indirizzo e-mail segnalazioni-llpp@comune.cabiate.co.it sarai indirizzato nella compilazione della segnalazione

  • Rifiuti abbandonati o stato di manutenzione dei cestini stradali

La segnalazione verrà inviata all'ufficio competente che interverrà al più presto

Clicca su questo indirizzo e-mail segnalazioni-ambiente@comune.cabiate.co.it

  • Situazioni di ordine pubblico

Le situazioni che richiedono una risoluzione immediata, quali parcheggi abusivi, assembramenti presso locali pubblici e rumore eccessivo, vanno segnalate senza indugio all’'Ufficio della Polizia Locale o al numero telefonico nazionale di emergenza 112.

Per tutte le altre situazioni che necessitano dell’intervento della Polizia Locale, si prega di inviare una segnalazione all’indirizzo e-mail segnalazioni-PL@comune.cabiate.co.it

  • Guasti o problemi relativi all'illuminazione pubblica

Si prega di consultare il link seguente e utilizzare il “Servizio di gestione dell’illuminazione pubblica comunale” per inoltrare la segnalazione alla società di gestione dell’illuminazione pubblica. La procedura è illustrata in modo chiaro e dettagliato.

 

Come fare

  1. Identifica  il tipo di segnalazione che vuoi inviare e clicca sull’indirizzo mail riportato di fianco.
  2. Si aprirà una  mail pre compilata con il destinatario e l’oggetto già compilati. Non modificare l’oggetto della mail.
  3. Inserisci i tuoi dati che saranno utilizzati per contattarti, se necessario, per ulteriori chiarimenti
    • Nome e cognome
    • Codice fiscale
    • Telefono
  4. Descrivi brevemente il problema
  5. indica la via e il numero civico più vicino. Se non ci sono numerici civici nelle vicinanze descrivi qualche elemento distintivo del luogo che possa aiutarci a localizzare il problema.
  6. Allega foto o documenti utili per spiegare meglio il problema
  7. Invia l'email

Cosa succede dopo?

Il Comune riceverà la tua segnalazione e si attiverà per risolverla nel minor tempo possibile. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario intraprendere interventi complessi che richiederanno più tempo.

Nota bene

  • Questo è l’unico canale ufficiale per inviare segnalazioni.
  • Le segnalazioni anonime non saranno esaminate.

Servizio di gestione dell'illuminazione pubblica comunale

Manutenzione ordinaria e straordinaria dell'illuminazione pubblica comunale.

Cosa serve

Non è prevista la presentazione di documenti specifici

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

15 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Ufficio Segreteria - Segreteria del Sindaco e Amministratori

La Segreteria Generale svolge attività riferite alla Segreteria del Sindaco, alle Notifiche, all'Albo Pretorio, di Archivio.

Ufficio Lavori Pubblici e Manutenzione Patrimonio

Progettazione e manutenzione delle opere pubbliche.

Ufficio Ambiente

Tutela e valorizzazione dell'ambiente in ambito urbano e rurale.

Area Vigilanza

L'area vigilanza del comune è responsabile dei servizi di Polizia Locale, edilizia, commerciale, stradale e amministrativa.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito