A chi è rivolto
Il permesso di costruire è rilasciato al proprietario dell’immobile o a chi abbia titolo per richiederlo.
Chi può fare domanda
Tra gli aventi diritto più frequenti ricordiamo:
- il proprietario del suolo;
- il titolare del diritto di superficie (superficiario);
- il concessionario di beni demaniali;
- l’usufruttuario (per interventi che non stravolgano la destinazione economico-sociale del bene);
- il titolare del diritto reale di abitazione;
- l’assegnatario a riscatto di alloggio economico o popolare;
- i titolari di altri diritti reali (per trasformazioni che rientrino nel contenuto del loro diritto);
- l’affittuario coltivatore diretto (che, a norma degli artt. 14 e 16 della legge 11-2-1971, n. 11, può eseguire miglioramenti dei fabbricati rurali e della casa di abitazione);
- il conduttore di fondi urbani (per le riparazioni urgenti all’immobile locato, ex art. 1577, 2° comma, cod. civ.);
- Amministratore di condominio
- Locatario
- Assegnatario di area PEEP o PIP
- Soggetto responsabile dell’abuso edilizio