Sportello Unico per l'Edilizia

  • Servizio attivo

SUE

Portale per la gestione delle pratiche edilizie

© Convegni_Ancisa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il permesso di costruire è rilasciato al proprietario dell’immobile o a chi abbia titolo per richiederlo.

Cabiate

Chi può fare domanda

Tra gli aventi diritto più frequenti ricordiamo:

  • il proprietario del suolo;
  • il titolare del diritto di superficie (superficiario);
  • il concessionario di beni demaniali;
  • l’usufruttuario (per interventi che non stravolgano la destinazione economico-sociale del bene);
  • il titolare del diritto reale di abitazione;
  • l’assegnatario a riscatto di alloggio economico o popolare;
  • i titolari di altri diritti reali (per trasformazioni che rientrino nel contenuto del loro diritto);
  • l’affittuario coltivatore diretto (che, a norma degli artt. 14 e 16 della legge 11-2-1971, n. 11, può eseguire miglioramenti dei fabbricati rurali e della casa di abitazione);
  • il conduttore di fondi urbani (per le riparazioni urgenti all’immobile locato, ex art. 1577, 2° comma, cod. civ.);
  • Amministratore di condominio
  • Locatario
  • Assegnatario di area PEEP o PIP
  • Soggetto responsabile dell’abuso edilizio

Descrizione

Il servizio permette di

Presentare pratiche

Per ogni istanza troverai una scheda informativa che ti illustrerà la prassi amministrativa, la normativa di riferimento, l'onerosità e altre informazioni correlate.

Accedendo alla scrivania si possono comprare delle bozze oppure presentare pratiche nuove.

Consultare la normativa

Possibilità di consultare i regolamenti nazionali e regionali relativi allo Sportello Unico per l'Edilizia.

Consultare le pratiche presentate

Sempre dalla propria scrivania è possibile, per le pratiche già presentate, conoscere lo stato di avanzamento dell'iter comunale!

Scaricare la modulistica

Come fare

Seguire i riferimenti per raggiungere il portale SUE. All'interno del portale sono descritti tutti i passaggi necessarie e i documenti.

Richiesta accesso agli atti - Pratiche edilizie

Servizio di richiesta atti relativo alle pratiche edilizie

Cosa serve

La documentazione necessaria è variabile in funzione della tipologia di procedimento. All'interno del portale sono descritti tutti passaggi e i documenti necessari per ottenere le autorizzazioni necessarie.

Cosa si ottiene

Autorizzazione edilizia

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Vari Euro

Costi variabili definiti d'ufficio in relazione alla tipologia di autorizzazione

Contatti

- Telefono:
031769310

Area Territorio, Città e Ambiente

L'Area è responsabile della progettazione, realizzazione e gestione delle opere pubbliche, della redazione, aggiornamento e monitoraggio del Piano di Governo del Territorio e della sua tutela.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito