Servizio di raccolta rifiuti urbani a domicilio

  • Servizio attivo

Modalità di raccolta differenziata dei rifiuti

Il servizio ha l'obiettivo di raccogliere sul territorio i rifiuti solidi urbani domestici suddivisi nelle varie frazioni

Immagine schematica della raccolta rifiuti
© sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Il servizio è reso ai nuclei famigliari iscritti nell'elenco dei contribuenti TARI.

Cabiate

Descrizione

Il servizio di raccolta a domicilio dei rifiuti solidi urbani (RSU) è un servizio offerto dal comune che consente ai cittadini di smaltire comodamente i propri rifiuti domestici senza doverli portare ai punti di raccolta pubblici. Il servizio è gestito da aziende private o pubbliche selezionate e contrattualizzate.

Come funziona il servizio di raccolta a domicilio dei RSU:
  1. Iscrizione al servizio: I cittadini interessati al servizio devono in genere iscriversi al comune.
  2. Consegna dei contenitori: Una volta iscritti al servizio, i cittadini possono ricevere dei contenitori dedicati ad alcune tipologie di rifiuto. In genere per la frazione umida o per il vetro.
  3. Esposizione dei rifiuti: I cittadini devono esporre i contenitori correttamente differenziati davanti alla propria abitazione nei giorni e negli orari stabiliti dal comune.
  4. Ritiro dei rifiuti: Gli operatori del servizio di raccolta a domicilio passano a ritirare i contenitori nei giorni stabiliti.
Vantaggi del servizio di raccolta a domicilio dei RSU:
  • Comodità: I cittadini non devono trasportare i rifiuti ai punti di raccolta pubblici, risparmiando tempo e fatica.
  • Maggiore pulizia: La raccolta frequente dei rifiuti aiuta a mantenere le strade pulite e a ridurre l'incidenza di insetti e animali nocivi.
  • Promozione del riciclaggio: I contenitori dedicati alle diverse tipologie di rifiuto incentivano la raccolta differenziata e il riciclaggio.
Costi del servizio di raccolta a domicilio dei RSU:

Il costo del servizio di raccolta a domicilio dei RSU è in genere incluso nella Tassa Rifiuti Solidi Urbani (TARI) pagata dai cittadini. In alcuni casi, potrebbe essere previsto un costo aggiuntivo per il servizio di raccolta a domicilio di rifiuti ingombranti o speciali.

Come fare

Modalità di esposizione dei rifiuti
SACCO BLU - Raccolta del rifiuto secco tramite "BluRFID"

Il sacco bluRFID è il  sacco tecnologico per la raccolta del rifiuto secco indifferenziato dotato di microchip. L’obiettivo è quello di aumentare di molto la raccolta differenziata nella nostra città e trarre importanti vantaggi ambientali ed economici. Inserire in questo sacco materiale non differenziabile, stracci, giocattoli non elettronici, rasoi usa e getta, spazzolini, lettiere, guanti e mascherine, capsule del caffè

SACCO ARANCIONE - Raccolta di pannolini, pannolini e tessili sanitari

Per le utenze domestiche è attivo il servizio di raccolta domiciliare di pannolini, pannoloni e tessili sanitari tramite un nuovo sacco, di colore arancione, non utilizzabile nel sistema RFID.  Le famiglie con bambini fino a 3 anni e con persone che necessitano di ausili assorbenti per l'incontinenza possono usufruire del servizio di ritiro gratuito.

SACCO GIALLO TRASPARENTE - Plastica, alluminio e metallo.

In questo sacco si possono raccogliere  imballaggi in plastica, bottiglie e flaconi, vaschette per alimenti, piatti e bicchieri in plastica, lattine in alluminio e scatolette metalliche, cartoni per bevande puliti (tetra pak)

FRAZIONE UMIDA

Nel sacchetto biodegradabile e compostabile inserito nell’apposito contenitore si possono buttare principalmente scarti alimentari e scarti vegetali, sia crudi che cotti.

VETRO

Nell’apposito contenitore si possono buttare bottiglie di vetro (ad esempio quelle di acqua, vino, birra, succhi di frutta, liquori, conserve, etc.), contenitori in vetro (ad esempio quelli per marmellate, conserve, sott'oli, etc), barattoli in vetro (ad esempio quelli per conserve, miele, etc.), fiasconi in vetro  (ad esempio quelli per vino, liquori, etc.), vasetti per alimenti (ad esempio quelli per yogurt, omogeneizzati, conserve, etc.)
E' necessario svuotare i contenitori, togliere il tappo che va nel sacco giallo)

VERDE

Gli sfalci verdi devono essere conferiti alla piattaforma ecologica in via G. di Vittorio, sfalci domestici di erba e fiori recisi, ramaglie, potature di piccoli alberi e siepi, foglie, residui vegetali da pulizia dell’orto.
E' attivo anche il servizio di ritiro del verde in abbonamento con ritiro ogni 15 giorni da marzo a novembre, nella giornata di martedì

INGOMBRANTI E RAEE DI GRANDI DIMENSIONI

Materassi, frigoriferi, lavatrici, televisori, mobili, reti in metallo, grandi elettrodomestici, divani, poltrone e sedie devono essere conferiti alla piattaforma ecologica di via G. di Vittorio.
E' attivo anche il servizio di ritiro a domicilio se non fosse possibile il conferimento diretto alla piattaforma ecologica.

Distributori automatici di sacchi

I distributori automatici di sacchi sono già in funzione in Via Grandi, 1 - angolo Via Volta, 3 (sotto il portico del Comune).
E' possibile prelevare gratuitamente sacchi bluRFID arancio tramite la Tessera Sanitaria per i cittadini o, per le utenze non domestiche, con la Card che è possibile ritirare alla prima consegna.

Quando vanno esposti i rifiuti
  • Dopo le 21.00 del giorno antecedente al giorno di raccolta
  • entro le 6.00 del giorno di raccolta, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via. 
Raccolta durante le festività

La raccolta dei rifiuti non sarà effettuata nei seguenti giorni:

  • 1 gennaio
  • 1 maggio
  • 15 agosto
  • 25 dicembre

Comunicazione ai fini della tassa sui rifiuti (TARI)

Come fare per comunicare l'apertura e la chiusura delle utenze TARI

Immagine schematica della raccolta rifiuti

Pagare la tassa sui rifiuti (TARI)

Come fare per pagare la TARI e conoscere le modalità di pagamento.

Immagine schematica della raccolta rifiuti

Ritiro del verde a domicilio

Il servizio permette di conferire il verde al proprio domicilio

Disegno schematico della raccolta del verde

Cosa serve

E' necessaria la tessera sanitaria per il ritiro dei sacchi ai distributori automatici oppure la CARD per le utenze non residenziali.

Cosa si ottiene

Raccolta rifiuti a domicilio

Tempi e scadenze

2024 01 Feb

Calendario raccolta rifiuti a domicilio

Orario d'apertura
Lun
umido, sacco bluRFID, sacco giallo, sacco arancione
Gio
umido, vetro, carta e cartone

Costi

variabile Euro

La raccolta è coperta dalla TARI

Accedi al servizio

Il comune stabilisce le regole per il servizio di raccolta a domicilio dei RSU, che possono riguardare i giorni e gli orari di esposizione dei rifiuti, le tipologie di rifiuto ammesse al servizio e le modalità di conferimento dei rifiuti. È importante consultare il regolamento del servizio per conoscere le norme in vigore.

Casi particolari

Qualora non fosse possibile conferire autonomamente presso la piattaforma ecologica i rifiuti ingombranti e RAEE di grandi dimensioni è possibile prenotare il ritiro contattando il numero verde del gestore 800.445964. Il servizio è reso alle condizioni del gestore e potrebbe non essere esente da costi.

Per qualsiasi informazione o segnalazione è possibile contattare il servizio clienti al numero verde gratuito 800.445964 entro le 16:00.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito