A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti gli utenti che abbiano la necessità di recarsi in Comune per l'erogazione di un servizio.
In questa prima fase di implementazione del nuovo sito web si potranno prenotare solo gli appuntamenti per alcuni uffici. Altri uffici saranno integrati nella procedura nelle prossime settimane.
Chi può fare domanda
Appuntamenti per l’Ufficio Edilizia Privata
A partire dal 1 aprile 2025, in ragione dell'elevato volume di istanze pervenute, sarà adottata una nuova disciplina per la prenotazione degli appuntamenti presso l’Ufficio Edilizia Privata, finalizzata ad ottimizzare l'utilizzo delle risorse dell'Ufficio e a garantire un servizio efficiente per le pratiche di maggiore complessità.
L'accesso agli appuntamenti sarà consentito esclusivamente per la trattazione di pratiche edilizie di rilevante complessità, segnatamente:
- Interventi di rigenerazione urbana in ambiti di trasformazione e riqualificazione (ATR);
- Proposte di piani attuativi;
- Interventi di nuova costruzione;
- Interventi complessi che richiedono supporto dell’ufficio.
Sono escluse dalla presente disciplina le consulenze inerenti ad interventi edilizi di minore complessità, disciplinati dagli articoli 6-bis, 22, 23, 36, 36-bis e 37 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 380/2001.
Le richieste di appuntamento saranno oggetto di attenta valutazione da parte dell’Ufficio e sarà data priorità alle istanze debitamente motivate e rientranti nelle casistiche indicate in precedenza.
Le istanze non conformi ai suddetti criteri saranno oggetto di formale rigetto.
Per le richieste di appuntamento escluse, si invita l'utenza a consultare la vigente normativa edilizia e urbanistica comunale. Eventuali chiarimenti potranno essere forniti in sede di istruttoria della pratica.