Prenota appuntamento

  • Servizio attivo

Leggere attentamente la sezione "Chi può fare domanda" per le specifiche di ciascun ufficio

signora che parla con una impiegata allo sportello
© AI Generated - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti gli utenti che abbiano la necessità di recarsi in Comune per l'erogazione di un servizio.

In questa prima fase di implementazione del nuovo sito web si potranno prenotare solo gli appuntamenti per alcuni uffici. Altri uffici saranno integrati nella procedura nelle prossime settimane.

Cabiate

Chi può fare domanda

Appuntamenti per l’Ufficio Edilizia Privata

A partire dal 1 aprile 2025, in ragione dell'elevato volume di istanze pervenute, sarà adottata una nuova disciplina per la prenotazione degli appuntamenti presso l’Ufficio Edilizia Privata, finalizzata ad ottimizzare l'utilizzo delle risorse dell'Ufficio e a garantire un servizio efficiente per le pratiche di maggiore complessità.

L'accesso agli appuntamenti sarà consentito esclusivamente per la trattazione di pratiche edilizie di rilevante complessità, segnatamente:

  • Interventi di rigenerazione urbana in ambiti di trasformazione e riqualificazione (ATR);
  • Proposte di piani attuativi;
  • Interventi di nuova costruzione;
  • Interventi complessi che richiedono supporto dell’ufficio.

Sono escluse dalla presente disciplina le consulenze inerenti ad interventi edilizi di minore complessità, disciplinati dagli articoli 6-bis, 22, 23, 36, 36-bis e 37 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 380/2001.

Le richieste di appuntamento saranno oggetto di attenta valutazione da parte dell’Ufficio e sarà data priorità alle istanze debitamente motivate e rientranti nelle casistiche indicate in precedenza.

Le istanze non conformi ai suddetti criteri saranno oggetto di formale rigetto.

Per le richieste di appuntamento escluse, si invita l'utenza a consultare la vigente normativa edilizia e urbanistica comunale. Eventuali chiarimenti potranno essere forniti in sede di istruttoria della pratica.

Descrizione

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici del Comune.

Come fare

La prenotazione può essere fatta con il servizio on line disponibile sul sito istituzionale del comune.

Nella richiesta è necessario indicare l'ufficio dal quale si desidera essere ricevuti, il giorno e l'ora dell’appuntamento,  specificando le motivazioni.

Dopo l'inserimento dei propri dati anagrafici identificare l’ufficio interessato e inserire

  • la data e l’ora preferita
  • le motivazioni della richiesta.

All’atto dell’invio della richiesta sarà inoltrata all’ufficio interessato mentre l’utente riceverà una comunicazione via mail valida come ricevuta.

Il responsabile del servizio provvederà ad analizzare la richiesta e potrà:

  • approvare la data e l’ora dell'appuntamento
  • richiedere ulteriori informazioni tramite mail
  • respingere la richiesta fornendo delle motivazioni.

Al termine della fase di verifica, l’utente riceverà una comunicazione con le decisioni del responsabile.

Solo dopo aver ricevuto l’eventuale conferma, il richiedente potrà recarsi in Comune nel giorno e nell'ora indicati.

Cosa serve

In fase della presentazione della domanda non è necessario essere in possesso di alcuna documentazione. Per l’appuntamento è opportuno portare i documenti necessari alla trattazione dell’argomento o che possa risultare utili alla comprensione e alla conseguente soluzione del tema.

Tempi e scadenze

5 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

3 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Il servizio è disponibile per la sede principale del comune, per la sede della Polizia Urbana o per la Biblioteca.

Sede del Comune di Cabiate

L'ambito organizzativo e burocratico dell'amministrazione comunale. È la sede cui fa capo il comune.

Via Grandi n. 1 - 22060 Cabiate (CO)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Contatti

Area Territorio, Città e Ambiente

L'Area è responsabile della progettazione, realizzazione e gestione delle opere pubbliche, della redazione, aggiornamento e monitoraggio del Piano di Governo del Territorio e della sua tutela.

Area Tributi, Commercio, Servizi Demografici, Istruzione, Biblioteca, Cultura

L'area si occupa della gestione delle entrate tributarie, dell'anagrafe, delle relazioni con gli istituti scolastici, della biblioteca e dei programmi culturali dell'ente.

Ingresso area tributi e finanza

Area Vigilanza

L'area vigilanza del comune è responsabile dei servizi di Polizia Locale, edilizia, commerciale, stradale e amministrativa.

Area Economico Finanziaria ed Informatica

L'area economico-finanziaria del comune assume la responsabilità chiave per la gestione delle risorse finanziarie dell'ente, occupandosi sia delle entrate che delle uscite.

Ingresso area tributi e finanza
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito